Cos'è stella polare?

Stella Polare (Polaris)

La Stella Polare, nota anche come Polaris, è una stella visibile a occhio nudo situata vicino al polo nord celeste. Per questa sua posizione, appare quasi immobile nel cielo, mentre le altre stelle sembrano ruotare attorno ad essa. Questa caratteristica l'ha resa un punto di riferimento fondamentale per la navigazione per secoli, specialmente nell'emisfero settentrionale.

Caratteristiche principali:

  • Posizione: Polaris si trova attualmente entro un grado dal polo nord celeste, il punto nel cielo attorno al quale sembrano ruotare tutte le altre stelle a causa della rotazione terrestre. Questa posizione rende la sua ascensione retta e declinazione rispettivamente vicine a 0h e +90°.
  • Sistema stellare: In realtà, Polaris è un sistema stellare multiplo composto da Polaris A (una supergigante gialla e la stella più luminosa del sistema), Polaris B (una stella di sequenza principale) e Polaris Ab (una nana gialla). Polaris A è una variabile Cefeide, il che significa che la sua luminosità varia periodicamente.
  • Distanza: La distanza da Polaris alla Terra è stimata in circa 430 anni luce.
  • Magnitudine: La magnitudine apparente di Polaris è di circa 2,0, rendendola facilmente visibile ad occhio nudo in una notte buia.
  • Variazione nel tempo: A causa della precessione degli equinozi, il polo nord celeste cambia gradualmente posizione nel tempo. Questo significa che Polaris non è sempre stata e non sarà sempre la stella polare. Nel corso dei millenni, altre stelle hanno assunto e assumeranno questo ruolo.

Uso nella navigazione:

La Stella Polare è uno strumento fondamentale per determinare la latitudine nell'emisfero settentrionale. L'angolo tra Polaris e l'orizzonte è approssimativamente uguale alla latitudine dell'osservatore. Questo ha permesso ai navigatori di orientarsi e mantenere la rotta per secoli.